top of page

Chi Siamo

istruttore cinofilo csen le ombre oscure

 

Le Ombre Oscure prende il nome da un sogno...il mio sogno!

Sono nata in mezzo a queste creature meravigliose, ho mosso i miei primi passi assieme a un pastore croato che morì a 19 anni, quando io ne avevo 5.

Da allora la mia vita fu un susseguirsi di amici, Susy una pincher media che mi regalò, dopo una fuga d'amore,

7 meravigliosi cuccioli, ne tenni uno, Black.

Furono i miei migliori amici d'infanzia.Quando anche loro mi lasciarono, io avevo circa 20 anni, iniziai ad interessarmi a razze più impegnative, Boxer, Rottweiler e Dobermann, questi ultimi da me allevati con ottimi risultati, soprattutto dal punto di vista caratteriale.
​Nel frattempo inizia il mio percorso formativo come educatore cinofilo, per poter realizzare appunto il mio sogno, lavorare con i cani!

 

A mio nonno, che mi ha trasmesso l'amore per i cani, facendomi conoscere la loro fedeltà

 

Genovesi Elena Francesca



nata a Massa, il 11 Settembre 1981, frequenta il corso per Educatori Cinofili, realizzato da Csen settore cinofilia di Pisa, operando con istruttori di altissimo livello quali:

Angelo Gazzano (Medico Veterinario, specializzato in Etologia e benessere animale, docente all'università di Pisa)

Matteo Rino Pittavino (insegnante di tecniche di addestramento avanzate e rieducazione comportamentale, responsabile del settore Csen per la macroarea Nord Italia)

Anna Maria Cini (Istruttore E.N.C.I, pluricampionessa italiana di obedience, IPO e agility)

Alessio Pernazza (specializzato in formazione unità cinofile da soccorso, vicepresidente Csen cinofilia regione Toscana)

Alessandro Zannini (specializzato in formazione cani da salvataggio in acqua, Croce Rossa Italiana.

Consegue, dopo il lungo percorso formativo, ed esame teorico e pratico superato a pieni voti, il diploma nazionale di Tecnico Educatore Cinofilo Csen.

Successivamente apre l'associazione sportiva dilettantistica "Le Ombre Oscure", dove ad operare con cani di ogni età e razza, con esclusivamente l'utilizzo di tecniche basate sul cosiddetto "metodo gentile", luring e Clicker Training, ricopre la carica di Presidente della stessa.

Nel Marzo 2015 diventa responsabile del settore cinofilia per la provincia di Massa Carrara.

Si appassiona inoltre alle discipline sportive di Agility e Sheepdog.

 

bottom of page